Milano, 10 novembre 2021

 

Rch S.p.A. è lieta di partecipare al format Domusdinner, un’occasione di incontro informale per condividere idee, punti di vista e orizzonti professionali sul futuro del design e dell’innovazione.

La rivista Domus, promotrice della serata, conferma il suo ruolo di laboratorio privilegiato dell’immaginazione del futuro in cui il design è il protagonista indiscusso.

Per Rch, la system house trevigiana per i punti vendita evoluti, l’incontro con professionisti nel settore degli interni, del design e dell’arte rappresenta un’opportunità imperdibile per far conoscere un prodotto unico ed esclusivo come Cortina 59 e per discutere di una nuova concezione di registratore di cassa all’interno di un progetto di architettura.

Cortina 59 richiama inequivocabilmente ai valori di innovazione, heritage e artigianalità made in Italy. Un pezzo iconico, simbolo di uno stile universale, riconoscibile e senza tempo nato da un sentimento di nostalgia per il design degli anni ’60, ma con un cuore orientato all’innovazione.

Una soluzione dal fascino meccanico con funzionalità basate sull’elettronica del ventunesimo secolo e tutte le caratteristiche d’avanguardia che ci si aspetta da un prodotto Rch protagonista per una serata in piena tradizione Domus.

 

Il Direttore Editoriale Domus Walter Mariotti con il Presidente e A.D. Rch S.p.A. Stefano De Pra

Il Direttore Editoriale Domus Walter Mariotti con il Presidente e A.D. Rch S.p.A. Stefano De Pra al Domusdinner 2021

Il Direttore Editoriale Domus Walter Mariotti con il Presidente e A.D. Rch S.p.A. Stefano De Pra al Domusdinner 2021

Domusdinner 2021

Photo Credit: Valentina Petrucci