RCH S.p.A è da 50 anni un punto di riferimento nel settore delle soluzioni avanzate per la gestione del punto vendita. Dai registratori telematici – partendo dai tradizionali fino alle Android Smart Solutions – ai sistemi POS completi di PC, stampante fiscale e software gestionale, i prodotti RCH rispondono a tutte le moderne esigenze delle imprese commerciali in diversi settori di mercato.
Per consolidare ed espandere il nostro team di Ricerca e Sviluppo in Italia, RCH ha aperto la seguente posizione all’interno del team di Hardware e Firmware:
- Firmware Engineer.
Il candidato giocherà un ruolo chiave in questa squadra dimostrando:
- Atteggiamento proattivo e passione per affrontare le sfide
- Forte impegno per gli obiettivi di RCH ed entusiasmo per l’apprendimento di nuovi metodi e tecnologie di lavoro
- Disponibilità a lavorare in un ambiente dinamico che vada oltre la zona di comfort personale
- Mentalità chiara, metodica e autocritica nell’acquisizione dei requisiti, nella definizione dei casi d’uso, nella progettazione e nell’implementazione del software
- La risorsa, inserita all’interno del team, si occuperà di sviluppo di nuovi prodotti e customizzazione di prodotti esistenti.
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale o Magistrale in Ingegneria Elettronica, Informatica, delle Telecomunicazioni
- Precedente esperienza lavorativa 2-5 anni in ambito progettazione elettronica o informatica
Competenze tecniche che stiamo cercando:
- Conoscenza consolidata del linguaggio di programmazione C, C++
- Capacità di analisi dei requisiti e definizione dell’architettura firmware
- Capacità di debug e problem solving
- Sviluppo firmware su sistemi embedded 32 bit ARM Cortex
- Sviluppo driver I2C, SPI, RS232 e/o TCP/IP su architetture ARM Cortex
- Conoscenza avanzata di tool e strumenti di debug per debug per microcontrollore: JTAG:JLINK, Lauterbach, …
- Conoscenza nel design Hardware: stesura di schematici e loro interpretazione
- Esperienza lavorativa con sistemi di controllo delle versioni come GIT o SVN e sistemi di tracciamento come Jira
- Sarà considerata la conoscenza di uno o più dei seguenti argomenti:
- C#, Java
- Conoscenza relative alla sicurezza delle comunicazioni Internet (HTTPS, …)
- Python o linguaggi di script simili per l’automazione dei test case
- Ambienti di integrazione continua come Jenkins, Bitbucket o altri
- Conoscenze e competenze di programmazione su architetture embedded Linux base, sia a livello applicativo sia a livello kernel
- Conoscenza dell’ambiente Yocto e competenze per la customizzazione del sistema operativo Linux per PC e per piattaforme Embedded
- Ottima conoscenza dell’inglese scritto e parlato, possibilmente anche di tedesco e / o francese