RCH S.p.A è da 50 anni un punto di riferimento nel settore delle soluzioni avanzate per la gestione del punto vendita. Dai registratori telematici – partendo dai tradizionali fino alle Android Smart Solutions – ai sistemi POS completi di PC, stampante fiscale e software gestionale, i prodotti RCH rispondono a tutte le moderne esigenze delle imprese commerciali in diversi settori di mercato.
Il nostro team di Ricerca e Sviluppo in Italia, RCH ha aperto la seguente posizione all’interno del team di Hardware e Firmware:
- Production Support Engineer.
Il candidato giocherà un ruolo chiave in questa squadra dimostrando:
- Atteggiamento proattivo e passione per affrontare le sfide
- Forte impegno per gli obiettivi di RCH ed entusiasmo per l’apprendimento di nuovi metodi e tecnologie di lavoro
- Disponibilità a lavorare in un ambiente dinamico che vada oltre la zona di comfort personale
- Mentalità chiara, metodica e autocritica
La risorsa, inserita all’interno del team, si occuperà di:
- Raccogliere gli output di progettazione e trasferire informazioni nonché documentazione e procedure di collaudo dal reparto R&D alla produzione
- Fornire supporto continuativo alle attività R&D legate agli aspetti produttivi, come:
- Ricerca della causa di problemi in linea produttiva: quando si verificano problemi tecnici in linea produttiva, deve agire rapidamente per analizzare i dati disponibili e trovare la causa principale del problema
- Risoluzione dei problemi che insorgono in linea produttiva agendo autonomamente o trasferendo le informazioni e supportando il team R&D deputato alla risoluzione del problema
- Partecipare a tutte le fasi del processo di sviluppo del prodotto, inclusi progettazione, costruzione e test, creando anche strumenti utili come software interno per automatizzare processi chiave orientati alla producibilità del prodotto.
- Preparare la documentazione tecnica del prodotto indirizzata a terzisti o per la produzione interna (come istruzioni di collaudo o di programmazione dispositivi in linea).
- Supporto per analisi, miglioramento, ottimizzazione e automazione dei processi produttivi
Requisiti:
- Provenienza da scuole tecniche (preferibilmente elettronica e informatica)
- Capacità di analisi critica
- Capacità di risoluzione dei problemi
- Competenze tecniche hardware e software orientate alla realizzazione di tools per produzione e procedure di collaudo
- Conoscenza consolidata del linguaggio di Python o linguaggi di script simili per l’automazione di procedure
- Conoscenza nel design Hardware finalizzato alla realizzazione di tools per la produzione: es. progettazione di fixture di test e collaudo
- Esperienza lavorativa con sistemi di tracciamento Mantis, Jira
- Sarà considerata la conoscenza di uno o più dei seguenti argomenti:
- Conoscenza di strumenti specifici del settore (come linguaggi di programmazione o apparecchiature di produzione)
- Conoscenza di strumenti di database (come Excel o SQL)
- Conoscenza di tool e strumenti di programmazione e/o debug per microcontrollore: JTAG:JLINK, JFLASHER, Lauterbach, …
- Linguaggi di programmazione C, C++, C#, Java
- Buona conoscenza dell’inglese scritto e parlato