Un’efficiente gestione delle ordinazioni è fondamentale per le attività turistiche stagionali che desiderano offrire un servizio rapido e soddisfacente ai propri clienti. L’adozione di strumenti digitali come RCH Smart Order può trasformare radicalmente l’esperienza in spiaggia, in piscina, al lago migliorando l’operatività dello staff e incrementando la soddisfazione della clientela.​

L’importanza della digitalizzazione negli stabilimenti balneari

Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha rivoluzionato il settore dell’ospitalità e, in particolare, gli stabilimenti balneari. I clienti sono sempre più abituati a interagire con servizi digitali che semplificano le loro esperienze quotidiane; questo significa adottare soluzioni che permettano di gestire le ordinazioni in modo più efficiente, riducendo i tempi di attesa e migliorando la qualità del servizio.​

L’utilizzo di strumenti di self-ordering tramite smartphone in combinazione con software gestionali per la ristorazione è fondamentale per soddisfare le nuove esigenze dei clienti e aumentare lo scontrino medio. Offrire la possibilità di ordinare e pagare direttamente dal proprio dispositivo non solo velocizza il servizio, ma riduce anche il rischio di errori e migliora la gestione operativa dell’attività. Inoltre, una gestione automatizzata delle comande consente al personale di concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto, come l’accoglienza e la personalizzazione dell’esperienza cliente.

RCH Smart Order: una soluzione completa per la gestione delle ordinazioni

Smart Order è una web app progettata per i sistemi di cassa RCH, che consente di gestire facilmente il menù digitale, l’asporto e le consegne. Grazie alle sue funzionalità in cloud, permette di ricevere e organizzare gli ordini in tempo reale, ottimizzando l’operatività del locale. ​

Caratteristiche Principali di RCH Smart Order

  • Order&Pay in loco: I clienti possono ordinare e pagare direttamente dal proprio smartphone scansionando un QR code posizionato sugli ombrelloni o sui tavoli. Questo elimina la necessità di attendere il personale per effettuare un ordine, rendendo il processo più rapido ed efficiente. ​
  • Order&Pay da remoto: La piattaforma consente ai clienti di accedere al servizio dal web, ordinare ciò che desiderano e pagare direttamente dal proprio dispositivo. Questo è particolarmente utile per gestire l’asporto e le consegne, ricevendo gli ordini in tempo reale sul sistema di cassa. ​
  • Integrazione con i pagamenti: RCH Smart Order offre alla clientela la libertà di scegliere la loro modalità di pagamento preferita, sia tramite carta di credito direttamente dall’app, sia in contanti o con carte direttamente al punto cassa. ​
  • Gestione Completa degli Ordini: La soluzione permette di monitorare lo stato degli ordini in loco e da remoto, definire orari specifici di operatività e impostare la quantità di ordini evadibili per ciascuna fascia oraria per l’asporto e le consegne. ​

Vantaggi dell’implementazione di RCH Smart Order negli stabilimenti balneari

Miglioramento dell’esperienza del cliente

Grazie alla possibilità di ordinare e pagare direttamente dal proprio smartphone, i clienti possono godersi la giornata in spiaggia senza interruzioni, evitando lunghe attese e file al bar. Sfogliare il menù digitale in autonomia permette loro di esplorare con calma tutte le opzioni disponibili, scegliendo ciò che desiderano senza fretta. Questo rende l’esperienza più rilassante e piacevole, migliorando la percezione del servizio offerto.

Ottimizzazione delle operazioni

La gestione digitale delle ordinazioni riduce il rischio di errori e migliora l’efficienza del personale. Gli ordini vengono trasmessi direttamente alla cucina o al bar, ottimizzando i tempi di preparazione e consegna. RCH Smart Order riceve gli ordini dal cloud e li inserisce in tempo reale sul piano tavoli e sul piano asporto della cassa. ​ Il self-ordering sotto l’ombrellone fa risparmiare tempo non solo ai clienti, ma anche ai gestori, migliorando la produttività del personale.

Incremento delle vendite

Facilitando il processo di ordinazione, i clienti sono più propensi a inserire nel proprio carrello online prodotti aggiuntivi. La possibilità di consultare il menù digitale e ordinare in autonomia può portare a un aumento dello scontrino medio. Inoltre, le promozioni e le offerte speciali possono essere facilmente integrate nel sistema, incentivando i clienti ad acquistare prodotti aggiuntivi o a sperimentare nuove proposte.

Adattabilità e personalizzazione

RCH Smart Order permette di aggiornare facilmente il menù digitale, inserendo nuove proposte o promozioni anche da remoto. Questo consente di adattarsi rapidamente alle esigenze del mercato e alle preferenze dei clienti. Inoltre, la possibilità di personalizzare l’interfaccia dell’app con il logo e i colori dell’attività ristorativa rafforza l’identità del brand.​ Un altro vantaggio è la capacità di raccogliere dati e statistiche sulle preferenze dei clienti, permettendo agli operatori di affinare le proprie strategie di marketing e di migliorare l’offerta sulla base di informazioni concrete.

Considerazioni Finali

L’adozione di RCH Smart Order rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione delle attività ristorative stagionali offrendo una soluzione che migliora l’esperienza del cliente e che allo stesso tempo ottimizza le operazioni interne e incrementa le vendite.

Nel caso specifico di tutte le realtà turistiche esse possono distinguersi in un mercato sempre più competitivo. Investire in strumenti digitali come RCH Smart Order non solo risponde alle aspettative dei clienti moderni, ma pone anche le basi per una crescita sostenibile e un successo duraturo nel settore dell’accoglienza e della ristorazione.

In un mondo sempre più orientato alla rapidità e all’efficienza, la tecnologia diventa un alleato fondamentale per garantire un servizio impeccabile e competitivo. Le attività stagionali che scelgono di innovare con RCH Smart Order non solo migliorano la gestione interna, ma creano un’esperienza unica e coinvolgente per la propria clientela, fidelizzando i visitatori e incentivandoli a tornare anno dopo anno.